Pubblicato il 18 Feb 2022

L'ospedale in codice rosso

Gli ospedali registrano 30% delle aggressioni al lavoro e nel 64% dei casi, gli atti sono commessi dai pazienti. Quando i numeri parlano da soli.

Violenza negli ospedali italiani

La situazione nel settore della sanità è preoccupante

  • 1200 atti di aggressione
  • 30% delle violenze al lavoro
  • 70% donne e guardie mediche
  • 16% con danni fisici importanti

Dati INAIL 2018

L'ospedale generale è spesso l'ultima risorsa di chi è economicamente o culturalmente escluso, l'ultimo luogo dove si può esprimere la sofferenza. Ma, alla fine, i pazienti a volte vengono a chiedere tutto, ascolto, cura, vitto e alloggio, assistenza sociale, tutto e subito! E possono chiederlo con aggressività e violenza, soprattutto se ci si rifugia dietro la nomenclatura delle malattie, dimenticando l'etimologia della parola "ospedale", la casa gegli ospiti. Purtroppo, l'attuale evoluzione dei bilanci di questi stabilimenti non va in questa direzione.

Davanti a una realtà così drammatica, Yoursafety.Training propone delle formazioni per operatori sanitari e si adatta a vincoli organizzativi dell'ospedale (turni, seguito nel tempo...).

Condividi questa pagina con un amico o un collega!
Basta fare clic sul supporto che si preferisce.

Article précédent Article suivant

Yoursafety Training