Gestire i comportamenti aggressivi in ambiente ospedaliero

È accreditato con n. 11 crediti formativi ECM - riferimento AGENAS 3431 – 373776 ed.1
L’attribuzione dei crediti formativi presuppone la partecipazione all’attività formativa in presenza, il superamento del questionario di valutazione dell’apprendimento e la compilazione del questionario sulla valutazione della qualità percepita dell’evento, disponibili sulla piattaforma del provider a fine evento.
Presentazione
Sofferenza, attesa, patologia, paura... tutti fattori di stress che possono portare a comportamenti ostili o addirittura violenti nei confronti del personale medico.
Di fronte al costante aumento delle aggressioni perpetrate direttamente dai pazienti e dai loro familiari, alcuni reparti (in particolare triage del PS, psichiatria, SERT e geriatria!) hanno deciso di affrontare il problema con tutta la determinazione necessaria.
Offriamo una formazione rapida al personale medico e ospedaliero per gestire gli eccessi in un ambiente particolare e altamente regolamentato, dove la fermezza va di pari passo con l'umanità.
Obiettivi della formazione
- Essere in grado di identificare i fattori di stress
- Nominare e applicare le 5 regole universali della comunicazione serena
- Nominare e applicare le 4 arti della comunicazione tattica
- Adottare una guardia mascherata e una protezione di emergenza
- Seguire un protocollo di risoluzione comune
- Essere in grado di contenere una persona
- Essere in grado di separare due persone
- Essere in grado di espellere una persona
- Essere in grado di disimpegnarsi da una presa
Capacità sviluppate
- Sviluppare l'empatia tattica
- Rimanere lucidi sotto stress
- Proteggersi in modo efficace
- Mantenere una distanza di sicurezza
- Prendere decisioni per agire
- Lavorare in gruppo
Competenze studiate
- Lavorare in gruppo
- Comprendere le dinamiche del conflitto
- Esercitarsi nella comunicazione tattica
- Adottare una posizione di sicurezza
- Proteggersi in caso di emergenza
- Contenere, separare, espellere, sganciare una persona
Strumenti fisici e posture
Strumenti di autodifesa
Strumenti e tecniche verbali
Ascolto ed empatia tattica
Intensità fisica moderata (sportivi)
Gruppi target
Tutti gli operatori sanitari (medici, infermieri, assistenti, paramedici, ecc.)
Programma di formazione
Colloquio preliminare con i dirigenti per definire il quadro e gli obiettivi specifici.
- Benvenuto e presentazione del formatore
- Presentazione degli obiettivi
- Co-sviluppo del quadro e delle regole di sicurezza con il team
- I miei limiti, i nostri limiti
- Stress e fattori di stress
- Il ciclo dell'aggressione e la postura di sicurezza
- Eliminare lo stress decisionale attraverso un protocollo comune
- Strumenti RED Pro Training per la gestione delle persone - Messa in situazione
- Le 4 arti della comunicazione tattica
- Gestione dei conflitti e delle persone resistenti - Messa in situazione
- Domande multipla + test sulla base di diversi scenari
- Scaricare in modalità "pop-up" per esternare le ultime impressioni
- Arrivederci!
Follow-up e valutazione
- Test di apprendimento
- Modulo di valutazione della soddisfazione
- Certificato di formazione personalizzato
Approccio pedagogico
- Corsi
- Casi pratici
- Messa in situazione
Dettagli pratici
PrerequisitiNessuno
Durata8 ore
LuogoFlessibile
N. partecipantida 6 a 15
Disposizioni specialiAccettare rapporti ruvidi ma senza colpi.
Cose da prevedereAbbigliamento da sacrificare. Reggiseno sportivo per le donne.
Accoglienza disabiliSoggetta a condizioni.
Contattateci in anticipo.
LingueFR - EN - IT
Tariffa del corso ECMPagina del Provider
Altri corsi
yoursafety.training
Avete esigenze particolari?
Contattateci per una formazione su misura scrivendo a jerome@yoursafety.training
o per telefono al numero +39 328 20 14 283