Modulo 4

Virtual Box

Presentazione

Proponiamo di comprendere il contesto dell'aggressione nel cuore di uno spazio-tempo inquadrato, realistico e sicuro. Esplorare tutto e massimizzare il potenziale di ogni persona adattandosi al disagio fisico e psicologico.

UN'ESPERIENZA PEDAGOGICA, A VOLTE SGRADEVOLE E IMPEGNATIVA DAL PUNTO DI VISTA FISICO E INTELLETTUALE.

Con la Virtual Box, vi offriamo una lettura semplice e robusta e gli strumenti per sapere come affrontare al meglio questo tipo di situazione in modalità "medicina d'urgenza".

In collaborazione con
Marie Emmanuelle PY di

Obiettivi della formazione

  • Identificare i propri valori
  • Diventare consapevoli di se stessi attraverso gli occhi degli altri
  • Applicare il principio dell'OKness a se stessi e agli altri
  • Parlare dei suoi limiti senza tabù
  • Nominare e applicare le 5 regole universali della comunicazione pacifica
  • Essere in grado di seguire un protocollo comune di risoluzione
  • Nominare e applicare le 4 arti della comunicazione tattica
  • Nominare e applicare gli strumenti di protezione psicologica
  • Adottare una guardia mascherata e una protezione di emergenza
  • Essere in grado di contenere una persona
  • Essere in grado di separare due persone
  • Essere in grado di far esplodere una persona
  • Essere in grado di disimpegnarsi da una presa

Ascolto ed empatia tattica

Strumenti di autodifesa

Strumenti fisici e posture

Strumenti e tecniche verbali

Intensità fisica da moderata (per sportivi)

Publics cibles

Naturalmente, i professionisti che si trovano di fronte a un pubblico difficile (aggressivo o attivamente resistente).

Vendita al banco, trasporti pubblici, polizia municipale, amministrazioni, agenti stradali, uffici Edilizia residenziale pubblica, negozianti, ristoratori, baristi, guardie giurate, autisti, custodi, ecc.

Ma anche (e soprattutto), le squadre formate per affrontare un rischio diverso da quello fisico.
Scopriranno i vantaggi di un ambiente di lavoro che favorisce la sicurezza psicologica.

Programma di formazione RED Pro Training

Colloquio preliminare con i dirigenti per definire il quadro e gli obiettivi specifici.

1a 1/2 giornata

  • Benvenuto e presentazione del formatore
  • Co-sviluppo del quadro e delle regole di sicurezza con il team
  • Strumenti RED Pro Training per la gestione degli individui - I fondamentali
  • Presentazione del Virtual Box e dei suoi obiettivi
  • Scaricare in modalità "pop-up" per esternare le prime impressioni

2a giornata

  • Benvenuto e feedback in modalità pop-up
  • Inclusione del team
  • Strumenti RED Pro Training per la gestione degli individui - I fondamentali
  • I miei limiti, i nostri limiti
  • Strumenti RED Pro Training per la gestione delle persone - Messa in situazione
  • Principio di OKness e posizione di vita
  • Quale responsabilità personale? Quale responsabilità professionale?
  • Posture di sicurezza e protezione di emergenza - Messa in situazione
  • Scaricare in modalità "pop-up" per esternare le ultime impressioni

3a giornata

  • Accoglienza e rapida inclusione
  • Appropriazione dei strumenti e formazione supervisionata
  • Prova pratica
  • Questionario in loco
  • Scaricare in modalità "pop-up" per esternare le ultime impressioni
  • Arrivederci!

Dettagli pratici

PrerequisitiNessuno
Durata2 giorni e mezzo (16 ore)
LuogoResidenziale
N. partecipantida 6 a 18
Disposizioni specialiAccettare rapporti (molto) ruvidi ma senza colpi.
Cose da prevedereAbbigliamento da sacrificare. Reggiseno sportivo per le donne.
Accoglienza disabiliSoggetta a condizioni. Contattateci in anticipo.
LingueSolo in FR e EN
TariffaSu preventivo. Contattateci.

Condividi questa pagina con un amico o un collega!
Basta fare clic sul supporto che si preferisce.