più che Nessuna. La realtà dell’aggressione è un mondo tanto caotico quanto folgorante e sarei cauto nell’offrire garanzie di successo o di risultato. Credo umilmente che possiamo solo limitare i danni, il che significa che un naso rotto può essere un “buon” risultato di fronte a un imminente pericolo mortale. Bisogna accontentarsi dell’essenziale.
Perché? Il mondo dell’aggressione è ingiusto.
Non esiste la boxe mista, la boxe 3 contro 1 o la boxe tra giovani e anziani. Sarebbe una carneficina. In strada, invece, è una cosa comune. In secondo luogo, e questa è una costante, l’aggressore ti sceglie perché è convinto di essere più forte di te (e spesso ha ragione).
I miei dispositivi di sicurezza “cintura e bretelle”
- I migliori strumenti
- Ingegneria didattica specifica
- Aggiornamento costante (pratica, ricerca e monitoraggio)
- Riferimenti tecnici eccezionali (Itay Gil, Christian Wilmouth e altri meno noti)
Riconoscimento
Il primo e più importante è il feedback dei clienti e il passaparola.
Il secondo è senza dubbio l’aver ricevuto diversi accreditamenti dall’AGENAS, che hanno permesso al mio corso di essere ammesso ai corsi ECM per la formazione continua del personale sanitario in Italia.

Ancora una volta, non dimostra nulla se non che siamo sulla strada giusta.