Dissonanza cognitiva: il nemico dell’autodifesa

Quando il nostro cervello ostacola la nostra sicurezza La dissonanza cognitiva è il disagio mentale che proviamo quando le nostre azioni non corrispondono ai nostri valori, credenze o abitudini. Può rallentare, paralizzare o sabotare una reazione che è comunque necessaria in una situazione di crisi. Nella difesa personale, il nemico principale non è sempre l’aggressore. […]
Corso ECM: gestione dei pazienti aggressivi e delle loro famiglie

I corsi ECM sulla gestione dei pazienti aggressivi, agitati o violenti sono fondamentali per il personale sanitario che opera in contesti complessi: ospedali, pronto soccorso, RSA, servizi territoriali o ambulatori. Corso ECM per la gestione di pazienti aggressivi Il Dott. Bouteiller propone un corso ECM per affrontare comportamenti aggressivi o violenti di pazienti e familiari. […]
L’empatia tattica

L’empatia tattica è alla base di tutto. « Non sperare di portare qualcuno dalla tua parte se non fai un passo verso di lui. » In un mondo dove la comunicazione è regina, saper ascoltare è un’arma formidabile. Lontana dall’essere semplice gentilezza, l’empatia tattica è una strategia consapevole usata da negoziatori, agenti d’intelligence e leader […]
Essere un professionista responsabile

Quando si parla di sicurezza, la definizione di professionista responsabile non è quella dell’inconscio collettivo. Le sue caratteristiche principali sono tre: L’approccio all’uso della forza sta diventando molto più restrittivo.
Formation initiale TOP Paris Nov. 2024

YourSafety.training propone un corso di formazione iniziale TOP© il 19 e 20 novembre a Parigi (quartiere Batignolles – 17° arrondissement), con una sessione video introduttiva il 30 ottobre.
Tecniche di ottimizzazione del potenziale

Le TOP© Perché l’ottimizzazione del potenziale? Partiamo da un presupposto chiaro: la difesa personale non è uno sport, ma una competenza vitale che richiede coraggio, tecnica, lucidità e una certa preparazione fisica. A costo di sembrare scomodi, dobbiamo ammettere che l’autodifesa “per tutti” è un mito. Non tutti reagiamo allo stesso modo sotto stress, e […]
Programma ResponsAbility

La vocazione del programma di formazione ResponsAbility sta nel suo titolo: mettere tutti in grado di fornire una risposta commisurata alle proprie capacità. Anche se l’autodifesa non esiste per tutti, sono convinto che ogni membro del team possa contribuire alla sicurezza del gruppo. Per questo ho scelto di ispirarmi alla medicina d’urgenza per dare al […]
La nozione di urgenza di restituzione

Il concetto di urgenza di restituzione deve essere al centro della formazione sulla gestione delle crisi. Stasera, domani, fra tre anni… non sapete né il giorno né l’ora del vostro prossimo conflitto. Possiamo aiutarvi selezionando gli strumenti migliori e aggiornando continuamente la nostra ingegneria pedagogica.